Società Medico-Chirurgica BelluneseSOCIETA' MEDICO CHIRURGICA BELLUNESE


Da alcuni anni la ricerca farmacologica non è in grado di offrire particolari novità in importanti aree della medicina (antibiotici, antiinfiammatori, antiipertensivi…), mentre, con i nuovi farmaci “biologici”, abbiamo a disposizione un grande numero di molecole sicuramente innovative in campo Oncologico.
 
Anche se l’interesse è maggiore per gli specialisti Oncologi, riteniamo doveroso un approfondimento su questo tema da parte di tutta la classe medica bellunese:  se valutare l’efficacia di un farmaco è sempre un processo complesso e ricco di insidie, in campo Oncologico, in considerazione della gravità delle patologie e dell’incidenza della spesa, è ancora più importante una attenta analisi dei costi e dei benefici.
 
A guidarci in questo percorso saranno i nostri colleghi Oncologi di Belluno e Feltre, ed il dott. Fausto Roila, Direttore dell’Oncologia di Terni e consulente AIFA per i farmaci anti-tumorali, con due sue collaboratrici.

   

INCONTRO DI AGGIORNAMENTO

18 Marzo 2017
“I nuovi farmaci antitumorali : attualità, propettive e sostenibilità per il SSN"
 
Sala riunioni dell’ Ospedale San Martino

ore 8,45 – Saluto Autorità

ore 8,50 -8,55 dott. Buzzatti : Introduzione

ore 8,55 dott. Zustovich (moderatore).
1°sessione:
 I " Big Killers, Polmone e Mammella"

 ore 9,00-9,20 dott.ssa Maria di Francesca Currà "Nuove terapie del carcinoma del polmone non  microcitoma”

ore 9,20-9,40 dott. F. Tuccia "Nuove terapie del carcinoma della mammella"

 ore 9,40-10,00  discussione

ORE 10-10,25 coffee break

ore 10,25-10,30 dott. Pastorelli (moderatore).
2° sessione: "Melanoma e Colon retto metastatico: luci e ombre?"

ore 10,30-10,50 dott.ssa Chiara Scafati "Nuove terapie del Melanoma"

ore 10,50-11,10 dott. Giovanis Petros "Nuove terapie del carcinoma metastatico del colon-retto"

ore 11,10-11,30 discussione

 ore 11,30-12,00 dott. Fausto Roila "Costi e benefici dei nuovi antiblastici e sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale"

 ore 12,00-12,20 discussione

 ore 12,20 Conclusioni e questionario valutativo

 ore 13,00 Chiusura lavori.

Sala Riunioni dell'Ospedale S.Martino Belluno