INFORMAZIONI GENERALI
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dott. Pierenrico Lecis -
pierenrico.lecis@aulss1.veneto.it
UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Ospedale di Belluno - ULSS 1 Dolomiti - Viale Europa, 22 - Belluno
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dott. Marco Pietri –
m.pietri@daysurgeryitalia.it
Tel. 347.6507318
Responsabile Relazioni Esterne - Associazione Day Surgery Italia
P & P S.r.l. - Viale Sarca, 41 – Milano -
info@pep-congressi.it
SEDE DEL CORSO
Sala convegni dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
della Provincia di Belluno -
Viale Europa, 34 - Belluno
ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita. Il corso è destinato a n. 25 medici
chirurghi.
L’iscrizione potrà essere effettuata online tramite i siti:
www.daysurgeryitalia.it
o
www.pep-congressi.it ,
oppure inviando la
scheda di iscrizione
al fax n. 02 0296740510 entro il 23 giugno 2017.
L’evento 2007-194374 Ed. 1, con obiettivo formativo “Documentazione
Clinica. Percorsi Clinico -
assistenziali Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza -
Profili di Cura” è stato accreditato ECM per n. 25 partecipanti:
Medico chirurgo (Tutte le discipline). Il Provider Qiblì srl (ID n.
2007) ha assegnato a questo evento n. 5,2 crediti formativi validi
per l’anno 2017.
Gli attestati con i crediti ECM ottenuti verranno consegnati
successivamente, dopo la verifica della documentazione consegnata, e
inviati direttamente dal Provider tramite e-mail entro 90 giorni dal
termine dell’evento.
BROCHURE

16:15-16:30 Registrazione dei Partecipanti
16:30-17:00 Definizione della malattia diverticolare
Bastianello Germanà
17:00-17:20 La diagnostica radiologica
Matteo Vincenzi
17:20-17:40 La malattia diverticolare non complicata
Cristina Triches
17:40-18:00 Discussione
18:00-18:20 Ruolo dell’endoscopia
Elisabetta Dal Pont
18:20-18:40 Aspetti nutrizionali
Pierenrico Lecis
18:40-19:00 Il razionale della terapia medica
Ermenegildo Galliani
19:00-19:20 Attuali indicazioni alla terapia chirurgica
Fabio Ricagna
19:20-19:50 Il punto di vista del Medico di Medicina Generale
Fabio Bortot
19:50-20:20 Percorsi Diagnostici Terapeutici ed Assistenziali
Pierenrico Lecis
20:20-20:30 Test d’apprendimento
OBIETTIVI DEL CORSO
La malattia diverticolare ad elevata prevalenza nel mondo
occidentale, a volte viene definita “malattia del benessere” perché
la patologia cronica viene favorita da una dieta squilibrata, povera
di fibre ed acqua e troppo ricca di grassi e zuccheri. In ambito
gastroenterologico sono ancora oggetto di dibattito e studio: il
ruolo della sintomatologia ed il rischio di una predisposizione
genetica. L’evento formativo rientra nell’obiettivo nazionale in
quanto vuole ottimizzare il percorso diagnostico terapeutico da
seguire nella specifica patologia. Inoltre si propone di descrivere
le più recenti acquisizioni scientifiche e di promuovere lo scambio
e le
buone relazioni tra lo specialista ed il Medico di Medicina Generale
indicando e discutendo le linee guida ottimali da utilizzare
nell’attività professionale quotidiana.