SOCIETA'
MEDICO CHIRURGICA BELLUNESE
![]() |
![]() |
![]() |
Corso BLSD
Italian Resuscitation Council
23 luglio 2016
Sede: Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri,
viale Europa 34 - Belluno
Orario |
Attività |
8:00 - 8:15 |
Registrazione partecipanti |
8:15 - 8:30 |
Presentazione dei docenti, degli allievi e del corso. |
8:30 - 9:00 |
Lezione in aula:
·
Fondamenti del BLS e della defibrillazione semiautomatica
precoce
·
Fasi del BLS
·
Efficacia e sicurezza delle manovre di rianimazione
cardio-polmonare e della defibrillazione · Algoritmi di intervento |
9:00 - 10:15 |
Addestramento a gruppi (rapporto istruttore/allievi = 1/6
Fasi del BLSD - fase A: pervietà delle vie aeree,
iperestensione del capo e sollevamento del mento
Tecniche: compressioni toraciche esterne e ventilazione con
pallone autoespansibile
Fase BC: GAS e segni di circolo, polso carotideo, RCP
Addestramento nella sequenza completa BLS
Addestramento alle tecniche di disostruzione (Heimlich)
Addestramento nella Posizione Laterale di Sicurezza (PLS) Fase D: spiegazione del DAE |
10:15 - 10:30 |
Pausa caffè |
10:30 - 10:45 |
Dimostrazione in plenaria della sequenza BLSD, non commentata e commentata |
10:45 - 12 |
Addestramento nella sequenza BLSD con ritmo defibrillabile, non defibrillabile e con DAE |
12:00 - 13:00 |
Prova teorica e pratica |
13:00 - 13:15 |
Questionario di gradimento e chiusura del corso |